Assicurazione Professionale per Fisioterapisti
Prosegue la collaborazione di A.I.FI. con Italiana Assicurazione per offrire ai nostri soci una Assicurazione Professionale a norma di legge e dalle caratteristiche uniche, studiata per le esigenze del fisioterpista
PULL amp;BEAR Tronchetti Tronchetti PULL amp;BEAR amp;BEAR Tronchetti PULL amp;BEAR Tronchetti PULL PULL amp;BEAR TXRf0q
Sottoscrivi in completa serenità
La polizza che proponiamo è frutto di una approfondita analisi del mercato e di quanto esso offra.
Siamo convinti che la nostra proposta, fatta in convenzione con Italiana Assicurazioni, è adeguata e consona alle necessità del fisioterapista e non deluderà le aspettative dei nostri associati
PUBBLICO O PRIVATO?
La polizza può essere sottoscritta da ogni socio AIFI, sia nel caso egli eserciti come dipendente di struttura pubblica o privata, sia in regime libero professionale
2.000.000€ IL MASSIMO AL MINIMO
La polizza prevede nella sua versione più economica un massimale di 2.000.000€
5.000.000€ IL MASSIMO DEL MASSIMO
Lavora sereno con la sicurezza di una polizza capace di prevedere l’imprevedibile
LEGGE GELLI/BIANCO
In attuazione della vigente normativa sono coperte dalla polizza tutti i casi in cui ricorra la cagione di un danno a pazienti nell’esercizio della professione
QUALE COLPA?
La polizza non fa distinzione e copre tutti i casi in cui ricorra la cagione di un danno per colpa lieve, grave o gravissima
COPERTURA TOTALE
La polizza copre tutti i costi inerenti a risarcimento, spese legali, more ed interessi
FRANCHIGIA? NO, GRAZIE
La polizza in convenzione non prevede franchigia o scoperto, in caso di danni cagionati a pazienti nell’esercizio della professione
Massimale 5.000.000
- Esclusiva A.I.FI.
- Durata annuale
- Nessuna Franchigia
- Massimale 5.000.000€
- Per i dipendenti Pubblici e Privati con incarico di Coordinatore e P.O.
- Copertura totale (capitale, interessi, more, spese legali)
- Conforme legge 24/2017 (Gelli/Bianco)
- Copre tutti i casi di colpa: lieve, grave, gravissima
Massimale 5.000.000€
- Esclusiva A.I.FI.
- Durata annuale
- Nessuna Franchigia
- Massimale 5.000.000€
- Per dipendenti Pubblici, Privati e Liberi Professionisti
- Copertura totale (capitale, interessi, more, spese legali)
- Conforme legge 24/2017 (Gelli/Bianco)
- Copre tutti i casi di colpa: lieve, grave, gravissima
Massimale 2.000.000€
- Esclusiva A.I.FI.
- Durata annuale
- Nessuna Franchigia
- Massimale 2.000.000€
- Per dipendenti Pubblici, Privati e Liberi Professionisti
- Copertura totale (capitale, interessi, more, spese legali)
- Conforme legge 24/2017 (Gelli/Bianco)
- Copre tutti i casi di colpa: lieve, grave, gravissima
In questi anni ci siamo impegnati a migliorare e semplificare il più possibile le procedure necessarie per la sottoscrizione della polizza. Di seguito troverai descritti i casi più comuni e le corrette azioni da intraprendere
La polizza decorre invariabilmente dal 28 Febbraio dell’anno di adesione al 28 Febbraio dell’anno seguente. Tutti i soci che sottoscrivono per la prima volta la polizza e lo fanno nel periodo compreso dal 1 Gennaio al 27 Febbraio, possono integrare il periodo di mancata copertura con una quota integrativa forfettaria di 10€ che andrà a sommarsi alla quota della polizza annuale scelta.
- Assicurati che l’iscrizione ad AIFI per l’anno in corso sia stata convalidata.
(controlla online lo stato della tua iscrizione) - Al bollettino MAV sono allegate due pagine precompilate che sono il modulo di adesione alla polizza. Controlla la correttezza dei dati riportati e firma il modulo.
- Collegati al sito dell’agenzia e segui le istruzioni come spiegato nel video. Una volta collegato potrai caricare il modulo di adesione compilato e firmato ed il MAV pagato.
Ti consigliamo di tenere a portata di mano una scansione o una foto, di adeguata risoluzione, del MAV pagato e dei modulo di adesione.
- Attendi la mail con la quietanza di pagamento della polizza. Normalmente la email viene inviata entro i due giorni lavorativi successivi alla richiesta.
In alcuni periodi dell’anno per la mole delle richieste, come quelli a ridosso della scadenza polizza, è possibile che la suddetta mail arrivi con qualche giorno di ritardo rispetto al solito. - Una volta ricevuto la conferma la tua polizza viene attivata e resterà valida fino alla mezzanotte del 28 Febbraio dell’anno seguente. Se lo desideri, da questo momento in poi, potrai scaricare/stampare la quietanza di pagamento.
- Assicurati che l’iscrizione ad AIFI per l’anno in corso sia stata convalidata.
(controlla online lo stato della tua iscrizione) - Collegati al sito dell’agenzia e segui le istruzioni come spiegato nel video. Una volta completata la registrazione potrai scaricare il modulo di adesione dove troverai le coordinate bancarie per il pagamento della polizza.
- Compila il modulo, firmalo e fai il bonifico, con il corretto importo, per il pagamento della polizza scelta.
- Collegati nuovamente al sito dell’agenzia e segui le istruzioni come spiegato nel video. Una volta collegato potrai caricare:
– il modulo di adesione compilato e firmato
– il MAV pagato
– la ricevuta del bonifico effettuato.
- Attendi la mail con la quietanza di pagamento della polizza. Normalmente la email viene inviata entro i due giorni lavorativi successivi alla richiesta.
In alcuni periodi dell’anno per la mole delle richieste, come quelli a ridosso della scadenza polizza, è possibile che la suddetta mail arrivi con qualche giorno di ritardo rispetto al solito. - Una volta ricevuto la conferma la tua polizza viene attivata e resterà valida fino alla mezzanotte del 28 Febbraio dell’anno seguente. Se lo desideri, da questo momento in poi, potrai scaricare/stampare la quietanza di pagamento
- Dopo la sottoscrizione della polizza da 60€, come spiegato al punto precedente potrai sottoscrivere la polizza integrativa da 20€ così come da allegato .
- Compila il modulo di adesione integrativo ed invialo assieme alla ricevuta del bonifico di 20€ all’indirizzo polizzeaifi@gmail.com oppure al fax +39 010 54 36 17
- Una volta ricevuto la conferma la tua polizza integrativa viene attivata e resterà valida fino alla mezzanotte del 28 Febbraio dell’anno seguente. Se lo desideri, da questo momento in poi, potrai scaricare/stampare la quietanza di pagamento.
- 20€ (OTTOBRE-FEBBRAIO) SOLO NEOLAUREATI SESSIONE AUTUNNALE
- Solo per i neolaureati
- Assicurati che l’iscrizione ad AIFI per l’anno in corso sia stata convalidata
(controlla online lo stato della tua iscrizione) - Collegati al sito dell’agenzia e segui le istruzioni come spiegato nel video. Una volta completata la registrazione potrai scaricare il modulo di adesione dove troverai le coordinate bancarie per il pagamento della polizza.
- Compila il modulo, firmalo e fai il bonifico, con il corretto importo, per il pagamento della polizza scelta.
- Collegati nuovamente al sito dell’agenzia e segui le istruzioni come spiegato nel video. Una volta collegato potrai caricare:
– il modulo di adesione compilato e firmato
– il MAV pagato
– la ricevuta del bonifico effettuato.
- Attendi la mail con la quietanza di pagamento della polizza. Normalmente la email viene inviata entro i due giorni lavorativi successivi alla richiesta.
In alcuni periodi dell’anno per la mole delle richieste, come quelli a ridosso della scadenza polizza, è possibile che la suddetta mail arrivi con qualche giorno di ritardo rispetto al solito. - Una volta ricevuto la conferma la tua polizza viene attivata e resterà valida fino alla mezzanotte del 28 Febbraio dell’anno seguente. Se lo desideri, da questo momento in poi, potrai scaricare/stampare la quietanza di pagamento
Indipendentemente dalla data di adesione, l’assicurazione professionale è valida nel PERIODO 28/02/2018 – 28/02/2019, E DECORRE DALLE ORE 24.00 DALLA DATA DEL PAGAMENTO. Termina, senza tacito rinnovo, alle ore 24.00 del 28/02/2018 se sottoscritta nel 2017, alle ore 24.00 del 28/02/2019 se sottoscritta nel 2018
- Verifica sempre di effettuare il bonifico dell’importo corretto
- A questo indirizzo sono disponibili le quietanze fino al 2017 oppure contattando Italiana Assicurazioni all’indirizzo: Field Anna Field Decolleté Anna Select Decolleté Anna Select wXn4PqCd
Abbiamo raccolto in modo da rendere immediata e semplice la lettura, le domande più frequenti e le relative risposte sul tema assicurazione professionale che ci sono state rivolte dai nostri associati nel tempo
La Polizza è conforme a quanto previsto dalla legge Gelli/Bianco?
La polizza, è allo stato perfettamente aderente alle disposizione della legge 24/2017 (Gelli/Bianco) e comprende le garanzie pregressa e postuma decennale (quest’ultima in caso di cessazione volontaria e definitiva dell’attività lavorativa)
Sono un neolaureato (sessione autunnale) ho bisogno dell'assicurazione fino al 28 Febbraio?
il premio per il periodo ottobre febbraio è riservato ai fisioterapisti neolaureati della sessione autunnale ed ammonta ad 20€
Vorrei il MAV comprensivo di Polizza da 40 euro
Esiste una sola opzione di pagamento unificato (quota associativa più polizza assicurativa RC annuale da 60€). Per la polizza da 40€ annuali devi seguire le procedure descritte in questa pagina alla voce “Polizze: 40€ 60€ 80€“
Cosa è previsto nel caso di rivalsa da parte della struttura privata nei confronti del fisioterapista dipendente?
La polizza tiene indenne l’Assicurato dalla rivalsa esperita da parte del datore di lavoro, o dall’Impresa di assicurazione del datore di lavoro, per tutti i danni arrecati a terzi dal fisioterapista assicurato e derivanti da comportamento colposo posto in essere con colpa grave
Cosa è previsto nel caso di rivalsa da parte della struttura pubblica nei confronti del fisioterapista dipendente?
La polizza tiene indenne l’Assicurato dalla azione di rivalsa esperita dal datore di lavoro (Ente Pubblico) con sentenza della corte dei conti passata in giudicato. Il fisioterapista pubblico dipendente è responsabile per i soli danni derivanti da comportamento colposo posto in essere con colpa grave
Sono un neo iscritto AIFI posso usufruire dell'opzione MAV + quota Polizza assicurativa?
No, il MAV comprensivo della quota assicurativa e del modulo di adesione precompilato è una prerogativa dei vecchi iscritti (dal 2013 in poi). Questo perchè per i nuovi iscritti non è ancora stata controllata la validità del titolo abilitante la professione
La Polizza copre l’assicurato anche in mancanza di una prescrizione medica?
Sì è valida in ogni caso sia con che senza prescrizione medica
COME CONTATTARCI
Se in questa pagina non hai trovato le risposte che cercavi puoi contattarci utilizzando i recapiti sottoindicati oppure compilando il modulo
in base alle vigenti norme, i dati eventualmente inseriti saranno utilizzati solo per poter rispondere alla richiesta e saranno cancellati immediatamente dopo
APERTI DAL LUN AL VEN (festivi esclusi)
LUN-GIO: 8:30 – 12:30 / 14:30 – 18:30
VENERDÌ: 8:30 – 14:00
TELEFONO
+39 010 565582/3/4 Fax +39 010 543617
INDIRIZZO
Italiana Assicurazioni – Agenzia Generale di Genova Brignole
Via Ippolito D’Aste 1 int. 2
16121 Genova – Italia
Buonasera, chi ha fatto l’assicurazione per il periodo 1/1/2018 fino al 28/2/2018 segue comunque il punto 1 come coloro che l’hanno fatta nel 2017? Grazie
Buonasera,
essendo cambiata la procedura chi ha effettuato la registrazione per il periodo 01/01/2018-> 28/02/2018 deve registrarsi come previsto al punto 2
cordiali saluti
Fabrizio BUZZI
[Agente Generale Italiana Assicurazioni]
buongiorno, volevo chiedere un informazione in merito all’assicurazione. CHe tipo di copertura viene data? Si è coperti per la legge Gelli?
La polizza emessa in convenzione con A.I.FI a favore di tutti i soci che ne facciano richiesta, seguendo le indicazioni riportate nel sito, copre il fisioterapista sia in qualità di libero professionista che in qualità di dipendente pubblico o privato, comprendendo tutte le attività riportate nel profilo professionale del fisioterapista, senza alcuna franchigia a carico dell’esercente la professione sanitaria in ordine ai danni arrecati al paziente, derivante da colpa (lieve – grave – gravissima), e pertanto per i dipendenti è compresa anche la colpa grave, che ricordiamo essere limitazione della colpa (infatti il concetto di colpa è esteso a tutta la colpa e non solo alla colpa grave).
La polizza, è allo stato perfettamente aderente alle disposizione della legge 24/2017 (Gelli/Bianco), e comprende le garanzie pregressa e postuma decennale (quest’ultima in caso di cessazione volontaria e definitiva dell’attività lavorativa)
Fabrizio BUZZI
[Agente Generale Italiana Assicurazioni]
Buongiorno Sig. Buzzi, come mai nel foglio informativo si parla di franchigia a carico del fisioterapista nel caso di responsabilità civile verso terzi(art 3.1)? E’ mia intenzione sottoscrivere la polizza con massimale 5.000.000 di euro (quella da 60 euro annui), ci sono franchigie previste ? Grazie per la disponibilità
Buongiorno,
la nota informativa è un documento contrattuale obbligatorio, previsto dal nostro Istituto di Vigilanza, nel quale le Imprese di Assicurazioni devono spiegare agli assicurati il sistema delle franchigie o degli scoperti eventualmente applicati in polizza.
La polizza in convenzione con A.I.FI NON PREVEDE FRANCHIGIA O SCOPERTO ALCUNO, in capo al fisioterapista per quanto riguarda i danni ai pazienti eventualmente danneggiati, nello svolgimento della professione assicurata.
Provveda tranquillamente alla stipula della polizza con massimale di € 5.000.000,00 per sinistro e per anno assicurativo. Preciso inoltre, qualora ve ne fosse l’esigenza, che il massimale è per ogni fisioterapista assicurato,
cordiali saluti
Buongiorno
Chiedo cortesemente conferma che la polizza emessa in convenzione con A.I.FI. copra anche il rischio da rivalsa da parte della struttura privata nei confronti del fisioterapista dipendente, come previsto dalla legge 24/2017.
In attesa di riscontro, ringrazio e mando cordiali saluti
Livia
La polizza contratta da A.I.FI in favore dei fisioterapisti associati, che intendano aderire alla copertura assicurativa, copre la rivalsa esperita dalla corte dei conti (dipendente pubblico) e dal datore di lavoro o dalla Impresa del datore di lavoro (dipendente strutture private)
Fabrizio BUZZI
[Agente Generale Italiana Assicurazioni]
Salve, sono un neo-laureato della sessione autunnale 2017 e ho appena effettuato l’iscrizione all’AIFI. In questo momento sono intenzionato ad usufruire della copertura ssicurativa apposita per i neo-laureati che va da novembre 2017 al 28 Febbraio 2018. Tuttavia, dopo essermi registrato con successo alla pagina “gestione quietanze AIFI” non mi compare (o almeno, io non riesco a trovarla) tale opzione. C’è bisogno di qualche passaggio in più? Oppure ho mancato qualcosa? Grazie in anticipo.
Non gestiamo il sito a cui fai riferimento, ti consiglio di sentire direttamente l’agenzia agli indirizzi che trovi riportati nell’articolo
Buonasera,
Sono una neo laureata e vorrei procedere con il sottoscrivere l’assicurazione, solamente che quando premo il tasto “accedi alla sottoiscrizione” e poi inserisco le mie credenziali per il login mi dà errore. Sono le credenziali dell’account da inserire giusto?
Ringrazio
Le credenziali non sono quelle del sito aifi.net, non è AIFI che gestisce il sito dell’assicurazione. Ti consiglio di contattare direttamente l’agenzia agl indirizzi indicati nella pagina
Scusate non so dove recuperare la quietanza dell’RC del 2017.. qualcuno può aiutarmi? grazie, Daniela
Le quietanze della polizza assicurativa RC sono reperibili direttamente al sito dell’agenzia. Per dettagli contattare l’agenzia
Gentili,
Non ho ancora ben presente quanto devo pagare per la polizza assicurativa con decorrenza ottobre 2017 fino al 28 febbraio 2018 e non potrei eventualmente effettare il versamento sul CC senza generare il famoso PDF per il bonifico… attendo chiarimenti…
Cordiali Saluti.
il premio per il periodo ottobre 2017 febbraio 2018 è riservato ai fisioterapisti neolaureati della sessione autunnale ed ammonta ad € 20,00.
Buonasera, per me che effettuo per la prima volta l’iscrizione ad AIFI, come faccio per avere il MAV unificato? Grazie!
Non è possibile, l’opzione è solo per gli iscritti AIFI dal 2013 in poi. Per le nuove iscrizioni non è previsto. Puoi comunque usufruire della polizza professionale RC seguendo le procedure descritte nella pagina
ciao io ho effettuato sia l’iscrizione sia il pagamento ma non ho ancora ricevuto la quietanza per la poliza stipulata potrei avere informazioni a riguardo? grazie
La quietanza è emessa direttamente dall’assicurazione. Ti consiglio di accedere al sito dell’agenzia e/o chiedere direttamente a loro le procedure da seguire.
Salve
devo rinnovare l’iscrizione AIFI e L’Assicurazione da 60 euro
Ho generato il MAV da 160 euro
Devo fare altro o mi basta pagare solo il MAV?
Grazie
Se hai generato un MAV da 160€ vuol dire che sei un vecchio iscritto dal 2013 in poi, pagando vieni iscritto automaticamente ad AIFI, devi però compilare e firmare il modulo di sottoscrizione alla polizza assicurativa che è stato generato contestualmente al MAV e spedirlo, insieme alla quietanza del mav, all’agenzia. l’indirizzio è riportato nella pagina corrente.
Buongiorno, ho effettuato iscrizione ad AIFI e pagamento + sottoscrizione polizza ma non ho ancora ricevuto la quietanza del pagamento della polizza. Mi sta venendo il dubbio che mi sia dimenticata qualcosa.Come faccio a sapere a che punto è la mia pratica? Grazie
La quietanza non è automatica e va richiesta all’agenzia. La ricevuta del pagamento della quota associativa AIFI, una volta ricevuta la mail di “CONFERMA” iscrizione, è ottenibile alla pagina https://soci.aifi.net/genera-link/?link=0
Buonasera,sono Socio iscritto per il 2017; vorrei sottoscrivere l’assicurazione con il premio annuale da 40 euro. Non riesco però a generare il mav per il pagamento. Come devo fare?
Esiste una sola opzione di pagamento unificato quota associativa più polizza assicurativa RC annuale da 160€. L’opzione è riservata ai soci ordinari iscritti dal 2013 incluso in poi.
Salve,
essendo socio devo rinnovare l’iscrizione Aifi, ma vorrei utilizzare la copertura assicurativa da 40 euro: é possibile? O sono costretto a utilizzare il mav da 160 euro?
Certamente Riccardo, genera il tuo MAV normalmente da €100 e poi fai il bonifico da € 40 per l’adesione all’assicurazione. Buon lavoro
alessandra
Salve, qual è l’IBAN per il bonifico?
Bisogna seguire le istruzioni che trovi nella pagina al paragrafo
ISTRUZIONI PER LA SOTTOSCRIZIONE ONLINE
SALVE, volevo sapere se la vostra assicurazione aifi per il fisioterapista è valida e copre quindi l’assicurato indipendentemente se il paziente ha o no una prescrizione medica. Grazie
Sì è valida sia con che senza prescrizione medica
Ciao. non trovo il link per generare il MAV unificato… scusate la ripetitività della domanda ma mi è concessa dalla pagina di rinnovo solo generare il bollettino da 100€ e non anche quello da 160€.
grazie.
Carissimo Alberto, nella procedura di generazione del MAV, solamente se sei un socio AIFI che rinnova puoi “spuntare” la richiesta di MAV unificato da € 160. Se non rientri in questo caso, per favore scrivi in segreteria nazionale. grazie, alessandra
Buongiorno, sono in attesa di ultimare la regolare iscrizione all’associazione, nel frattempo posso già sottoscrivere la polizza assicurativa?Posso pagare con bonifico tramite conto banco posta?
Grazie, a presto
GLoria
La procedura corretta prevede il pagamento dell’assicurazione dopo aver concluso l’iscrizione ad AIFI. Se procedi al pagamento della quota assicurativa però, sai che sarà valida solo se la tua iscrizione sarà ultimata.Il pagamento si può fare tramite bonifico, buonagiornata! alessandra